cover

cover

Come ricreare un look da flapper anni Venti **** How to do a real 20s flapper look inspired


Di recente il mio guardaroba ha accolto (ad ante aperte!) un bellissimo abito che mi è stato regalato, ispirato al look da ballo/delle flapper degli anni Venti, impreziosito da tantissime frange color crema, pronte a prendere vita con un charleston sfrenato.   

   

Come rendergli omaggio? Corredandolo con gli accessori giusti per ricreare un look credibile vintage da vera e propria Flapper anni Venti.



Qui di seguito alcune dritte:

CAPELLI: una flapper che si rispettasse sfoggiava l’ultimo grido in fatto di acconciature e quindi nulla di meglio dell’iconico taglio Bob, ovvero un caschetto squadrato molto ben definito. Oggi si può ricorrere ad una parrucca per riprendere quel look oppure, per chi avesse i capelli lunghi, si possono eseguire delle onde strette sui lati della testa con delle forcine a becco d’oca e con uno chignon fissare dietro la nuca le lunghezze. L’alternativa alla parrucca è storicamente meno accurata ma comunque credibile.
Infine, rifinite il tutto con una fascia per capelli – da portare anche sulla fronte - decorata con perline, paillettes o piume.

 



GIOIELLI: Immancabile il filo di perle (fintissime andrà più che bene) a giro singolo o più fili sovrapposti con lunghezze diverse. Bracciali rigidi circolari in grandi quantità sui polsi e magari uno sottile alla schiava, ossia sul bicipite. Gli orecchini pendenti con motivi geometrici andavano per la maggiore.

  


CALZE: velate color marrone chiaro o pastello in tinta o in contrasto con il colore dell’abito. Per un look davvero vintage andrebbero arrotolate e portate non aderenti ma comunque provviste di una riga verticale centrale lungo tutta la lunghezza posteriore della gamba. Se non riuscite a trovare calze simili potete disegnare la riga con una matita nera, come si usava anche nell’età del jazz.

SCARPE: un altro elemento iconico erano le T-Bar o T-Strap ovvero scarpe con cinturino con cinturino verticale al centro del collo del piede con tacco medio alto pochi centimetri.


 


BORSA: di piccole dimensioni con chiusura a scatto con decorazioni di perline o in maglia di rete.



CAPPELLO: molto popolare era il cosiddetto Cloche, un cappello bombato sulla testa e con falde rigide calate all’altezza degli occhi, oggi ritornato di gran moda quindi facilmente reperibile.

TRUCCO:   sopracciglia sottilissime
                 rossetto rosso  
                 blush rosa cipria o rosso carminio sfumato in senso circolare                              solo sugli zigomi                  
                 cipria molto chiara (polvere di riso) su tutto il viso per ottenere
                 un incarnato molto pallido, ombretto nero o abbinato al colore                           degli occhi (non preoccupatevi di sfumarlo bene, renderà il      
                 look più realistico e drammatico).


 

Nessun commento:

Posta un commento